PNRR - PROPOSTE PROGETTUALI DI INTERVENTO PER LA RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE, COGNITIVE E SENSORIALI DEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PRIVATI
Ministero della CulturaAVVISO PUBBLICO per la presentazione di PROPOSTE PROGETTUALI DI INTERVENTO PER LA RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE, COGNITIVE E SENSORIALI DEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PRIVATI (Ville Venete comprese), da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura Misura 1 – “Patrimonio culturale per la prossima generazione” Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3-3) Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” FINANZIATO dall’Unione europea – NextGenerationEU
FOCUS PNRR
Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: Turismo e Cultura 4.0
Investimenti: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura
Informazioni:
DATA DI APERTURA: dalle ore 12 del 12 maggio 2022
DATA DI CHIUSURA: alle ore 12 del 12 agosto 2022
PRESENTAZIONE DOMANDE: procedura telematica per la compilazione e l’invio
DESTINATARI:
AREA GEOGRAFICA: tutto il territorio nazionale
LINK Piattaforma Online per la PRESENTAZIONE DOMANDE DI FINANZIAMENTO:
https://servizionline.cultura.
SUPPORTO Tecnico-Amministrativo per la COMPILAZIONE della DOMANDA:
A - Per il SUPPORTO AMMINISTRATIVO alla procedura scrivere alla casella di posta elettronica:
dg-mu.pnrr-privati@
B - Per il SUPPORTO TECNICO alla compilazione della domanda inviare una mail all'indirizzo:
portaleprocedimenti.support@
BANDO
FORMAT DI PROPOSTA DESCRITTIVA DELL'INTERVENTO
GUIDA ALLA COMPILAZIONE